Per alopecia areata s’intende una perdita di peli o capelli in un’area circoscritta del cuoio capelluto, che può interessare anche ciglia, sopracciglia o peli pubici. Colpisce maschi e femmine di qualunque età e le cause non sono ancora del tutto note. In molti casi è dovuta ad alterazioni del sistema immunitario, per questo si parla di “alopecia autoimmune”.
Alopecia autoimmune: cos’è
In pratica l’organismo crea degli autoanticorpi e il sistema immunitario invece di combattere germi o sostanze nocive, si accanisce contro le cellule dei bulbi piliferi distruggendole.
Alopecia: due nuove terapie per contrastarla
Altre cause sono periodi di stress o disturbi della tiroide. Sta al dermatologo prescrivere gli accertamenti per capire l’origine della malattia.
Trattamenti
Nella maggior parte dei casi dall’alopecia si guarisce. Ci si cura con lozioni a base di amminoacidi solforati, selenio. silicio e biotina. Una terapia più recente utilizza il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) che aiuta a stimolare i bulbi piliferi in letargo.
Leggi l’articolo su Tanta Salute