La pelle è un sistema complesso e ciascun elemento che la compone svolge ruoli ben precisi. Qual è, ad esempio, quello occupato dall’epidermide?
L’epidermide è il primo strato della pelle, il più esterno, ed è a contatto diretto con l’ambiente. Il suo compito principale è di isolare il corpo.
L’epidermide è a sua volta costituita da diversi strati:
- lo strato basale;
- lo strato spinoso;
- lo strato granuloso;
- lo strato lucido;
- lo strato corneo.
Tra questi, il più importante è lo strato corneo, costituito da un insieme di cellule, definite cheratinociti, che si rinnovano continuamente. Questo strato, che contiene anche i pori delle ghiandole sudoripare e le aperture delle ghiandole sebacee, è rivestito dal film idrolipidico, una sorta di pellicola protettiva formata da acqua e grassi.
La funzione del film idrolipidico è duplice: da un lato, blocca la strada a polveri, batteri, sostanze chimiche, svolgendo quindi una fondamentale funzione difensiva, dall’altro mantiene la pelle idratata e morbida.